
In questo numero tematico presentiamo una serie di opportunità dedicate ai giovani pensate per promuovere creatività, partecipazione e innovazione sociale.
Le iniziative, promosse dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova, mirano a valorizzare le progettualità giovanili e a rafforzare il coinvolgimento attivo nelle politiche locali.
Vi invitiamo a proseguire nella lettura per esplorare le opportunità e le modalità di partecipazione.
La Regione Liguria lancia un avviso pubblico rivolto ad associazioni giovanili e gruppi di giovani tra i 18 e i 35 anni, in partenariato con enti del Terzo Settore.
L’obiettivo è valorizzare il potenziale dei giovani come motore di innovazione e cambiamento, sostenendo progetti nei seguenti ambiti:
È previsto un contributo regionale fino a 15.000 € per progetto fino a esaurimento fondi.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 18 novembre via Pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.regione.liguria.it.
Per maggiori dettagli visitare il sito della Regione Liguria.
La Regione Liguria promuove il progetto “LAB LIGURIA! Trasformare idee in progetti”, rivolto a giovani, anche singoli, tra i 20 e i 35 anni residenti in Liguria, finalizzato a sostenere lo sviluppo e la realizzazione di idee innovative.
Le proposte possono riguardare i settori: partecipazione civica, musica, cultura, arte e creatività, educazione attraverso i social media, comunità e inclusione sociale.
La partecipazione al progetto consente di ottenere sostegno economico per le migliori proposte, networking con innovatori e professionisti e visibilità per poter realizzare il proprio progetto.
Per candidarsi compilare entro il 13 novembre il form online. Per ulteriori informazioni scrivere a labliguria@pgliguria.it.
La Regione Liguria, in collaborazione con Aliseo, sta avviando il percorso per la costituzione del Forum Regionale Ligure dei Giovani, uno spazio di confronto e partecipazione che coinvolgerà giovani del territorio, singoli o associati.
La Consulta è un organismo che opera all'interno delle politiche giovanili del Comune di Genova e che mette i giovani al centro delle programmazioni cittadine.
Possono farne parte giovani tra i 18 e i 25 anni che abitano, studiano o lavorano a Genova e desiderano impegnarsi in ambito civico e sociale, offrendo pareri sulle tematiche più care ai ragazzi e alle ragazze, come cultura, sport, tempo libero, ambiente, campagne contro il bullismo e le discriminazioni, e tanto altro.
L’obiettivo è favorire la partecipazione dei giovani alla vita della città, contribuendo al benessere della comunità giovanile attraverso momenti di dialogo e confronto, con la possibilità di presentare proposte anche alle Commissioni Consiliari competenti.
Per maggiori informazioni visitare la sezione dedicata sul sito, dove è disponibile anche il form da compilare per chi desidera iscriversi.
