29 gennaio 2021

 

Informagiovani notizie

#informagiovanice
ll Centro Informagiovani è presente online, con incontri in remoto, su appuntamento, inoltre chi desidera contattarci lo può fare tramite  la pagina facebook, messenger "informagiovanigenova" oppure scrivendo alla mail informagiovani@comune.genova.it
Se desiderate parlare con un operatore, scrivete, lasciate il vostro cellulare, il tipo di richiesta, e sarete richiamati entro un paio di giorni.
La redazione

lavoro, opportunità e formazione

Cercasi personale

Celivo, Centro di Servizio per il Volontariato di Genova, avvia una selezione urgente di personale da inserire nel proprio organico a tempo pieno, quale impiegato di concetto, con le seguenti mansioni:  front office ed erogazione servizi all’utenza, gestione e aggiornamento sito internet, inserimento dati su database gestionale, gestione sistema qualità e monitoraggio bisogni utenti.
I requisiti richiesti sono:

  • laurea
  • esperienza di lavoro in una organizzazione di volontariato/terzo settore
  • ottime competenze informatiche (Microsoft Office 365, aggiornamento siti, piattaforme per videoconferenze)
  • buone capacità relazionali e attitudine al rapporto col pubblico
  • conoscenza del mondo del volontariato
  • flessibilità operativa, capacità di problem solving

Contratto nazionale delle cooperative sociali, con orario a tempo pieno (38 ore settimanali). Sede di lavoro:  Genova
Le persone interessate devono far pervenire a Celivo, entro il 5 febbraio 2021, lettera di presentazione redatta dal candidato e curriculum vitae via e-mail a celivo@celivo.it.
Dopo la valutazione dei documenti pervenuti, solo i candidati ritenuti idonei saranno convocati per un colloquio.

www.celivo.it

 

Formazione gratuita

corso teorico pratico Area Tecnologica “Efficienza Energetica” Tecniche Di Organizzazione E Gestione Del Cantiere Edile

L’ente Scuola E Sicurezza In Edilizia Della Citta’ Metropolitana Di Genova

con Università degli Studi di Genova – dipartimento architettura design; Istituto tecnico istruzione superiore statale Gastaldi-Abba”; Associazione dei costruttori edili della provincia di genova ance genova – Assedil; Fondazione Cif formazione: corso teorico pratico area tecnologica “efficienza energetica” tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile promuovono un corso gratuito professionalizzante:

requisiti di accesso alla selezione:

possono accedere occupati, inoccupati o disoccupati,

i candidati devono essere in possesso almeno  uno dei seguenti titoli:

diploma di istruzione secondaria superiore; nb il corso prevede la formazione e il rilascio di abilitazione che rappresentano delle ottime opportunità anche per giovani tecnici laureati in architettura, ingegneria civile o edile, geologi,

diploma professionale di tecnico conseguito in esito ai percorsi iefp quadriennali per tecnico edile.

L'accesso al percorso è consentito anche a coloro che sono in possesso di  ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, articolo 2, comma 5,

parte del corso sarà erogato in fad, in modalità sincrona con i docenti dando la possibilità di frequentare anche a persone non domiciliate nella città metropolitana di genova

parte delle lezioni sono dedicate a tematiche fondamentali e innovative nel processo di progettazione e di gestione dei cantiere:

sicurezza

formazione generale e specifica riferita al settore delle costruzioni (art. 37 del d.lgs. 81/08 e s.m.i..)

responsabile del servizio di prevenzione e protezione

appalti pubblici informatica, utilizzo dei dispositivi mobile per la gestione delle attività di cantiere, cad bidimensionale e modellazione tridimensionale, building information modelling ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di una costruzione  tramite l’ausilio  di un software

Per avere informazioni, modalità di selezione e bando:

https://www.esseg.eu/

tel. 010 65113661

 

Lavoro Estivo 2021

Per la stagione estiva 2021 San Marino Tourservice seleziona e forma giovani motivati, diplomati o laureati, in qualità di gruppo leader, accompagnatore ai soggiorni studio all'estero e alle vacanzein Itlaia. I candiati devono aver un'età superiore ai 23 anni compiuti per i soggiorni all'estero e 21 anni per i soggiorni in Italia. Tutti i candidati selezionati parteciperanno ad un incontro online di formazione gratuita.
La società è alla ricerca anche di medici, infermieri, animatori sportivi insegnanti esperti di lingua inglese per soggioni in Italia.
Per candidarsi inviare un Cv : https://www.sanmarinotourservice.com/campagna-lavora-con-noi/

altre informazioni staff@sanmarinotourservice.com

 

 

 

estero, viaggi, volontariato, opportunità

Posizioni aperte all’estero

GIOCAMONDO Tour Operator specializzato nell’organizzazione di viaggi per ragazzi in Italia e all’estero seleziona GROUP LEADER per VIAGGI STUDIO ALL’ESTERO per la stagione estiva 2021.

I Group Leader si occuperanno di accompagnare gruppi di ragazzi dall’Italia per i viaggi studio in destinazioni europee ed extra-europee, assistendoli dalla loro partenza alla loro permanenza nel college fino al ritorno e gestendoli durante attività in lingua o escursioni.

Hai almeno 23 anni?

Hai una buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2)?

Hai già avuto esperienza nell’accompagnamento di gruppi di ragazzi dai 14 ai 18 anni in giro per il mondo?

Hai esperienze di studio o lavoro all’estero?

Sei già stato a Londra, New York, Los Angeles, Miami, Toronto, Edimburgo, Dublino, Malta, in Spagna, in Russia, nelle Filippine, in Australia o in Giappone?

Se sei disposto a viaggiare e se ti piace lavorare con ragazzi di diverse età Invia il tuo curriculum vitae a

https://giocamondo.it/lavora-con-noi/#candidatura

Si offrono, oltre alla retribuzione, copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio.

Il presente annuncio è rivolto a persone di entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

https://giocamondo.it/group-leader-estero-2021/

volontariato, servizio civile, innovazione sociale

Save tha date: il 2 febbraio alle ore 14.30 openday servizio civile universale

Programma dell’ evento online:

benvenuto e check in tecnico.

Introduzione a cura della dott.ssa Cristina Micali, responsabile delle Politiche Giovanili  - Comune di Genova

Associazioni ed enti "in room"  ogni 10 minuti si verrà invitati a cambiare stanza, alla fine sarà possibile fare ulteriori domande o richieste di informazione.

Per partecipare clicca sul link  https://us02web.zoom.us/j/6268742731

partecipazione gratuita.
per informazioni politichegiovanili@comune.genova.it

Promozione AMT GIOVANI

Abbonamento e navette

Promozione Amt fino al 31 marzo 2021, gli abbonamenti Under 14 e Under 19, se acquistati On-Line dal sito www.amt.genova.it, costeranno 220 € anzichè rispettivamente 240 e 255 €. La promozione è accessibile anche presso gli sportelli Iren e, in caso di rinnovo, tramite la APP AMT (dopo aver registrato l’abbonamento) e tutti gli uffici postali.

Oltre alla promozione AMT è pronta alla ripresa delle lezioni in presenza delle scuole superiori!

Il piano programmato che prevede il potenziamento del servizio di trasporto urbano e l’attivazione di 12 navette scolastiche, per garantire gli spostamenti degli studenti sia nelle fasi di ingresso che all’uscita, per il rientro a casa, nelle due fasce orarie 7.00-10.00 e 12.00-16.00.

Per usufruire di questo servizio dedicato a tutti gli studenti sarà sufficiente possedere un valido titolo di viaggio AMT, anche integrato Trenitalia, o qualsiasi tipologia di abbonamento in corso di validità sulla rete urbana integrata AMT/Trenitalia. I titoli di viaggio cartacei dovranno essere convalidati apponendo sugli stessi l’indicazione dell’ora di inizio viaggio ed il numero della linea.

I bus, a richiesta degli studenti, effettueranno tutte le fermate presenti sul percorso e già a servizio delle altre linee urbane AMT in transito. Al completamento della capienza massima prevista dalle normative in atto, verranno effettuate solo fermate di discesa; previo avviso "Bus Completo" esposto dal conducente, sarà interdetta la salita a bordo fino a che non saranno disponibili dei posti. La salita avverrà sempre dalla porta anteriore e la discesa sempre dalla porta centrale o posteriore. In nessun caso è consentito viaggiare in piedi.

cultura e tempo libero

Concorso  letterario io pubblico

Per la prima volta in Italia, il grande concorso letterario online che mette in luce lo scrittore, la sua opera e nessun altro!

Kepown si presenta al suo pubblico con una piattaforma innovativa pensata per lo scrittore che desidera pubblicare liberamente.

Chi desidera parteciapre può iniziare componendo il  Kebook cliccando sul tasto “Crea il tuo Kebook” in alto a destra nella homepage.(vedi sito pubblicoto in fondo alla notizia)

Un Kebook è valido e concorre regolarmente se rispetta i seguenti requisiti:

Requisiti obbligatori

I seguenti elementi sono richiesti in fase di creazione del Kebook nella sezione “Dati del Kebook“:

TAG obbligatori: “concorso2020” + “ioPubblico” (premi invio per inserire il tag nella sezione tag);

Non nascondere il Kebook (posizione tasto su Off). Questa modalità è già attiva di default;

Battute min Kebook: 15.000;

Pubblicazione Capitolo “Pubblica“; (Quando pubblichi il capitolo clicca su “Capitolo Pubblico” per dare la possibilità alla Giuria di accedere alla tua opera).

Non ci sono limiti al numero dei capitoli. La completezza delle seguenti informazioni aumenta il punteggio complessivo finale:

Aggiunta di pin GPS in almeno un capitolo;

Aggiunta della data in almeno un capitolo;

Aggiunta di foto in almeno un capitolo (leggi terms of service per la responsabilità dei contenuti caricati che devono essere originali e frutto dell’autore).

Puoi partecipare più volte

Ogni scrittrice e scrittore può partecipare più volte, purchè ogni sua opera corrisponda ad un nuovo Kebook.

(Esempio: posso partecipare allo stesso concorso 2 volte scrivendo prima un Kebook genere “Diario e memorie” e poi un Kebook genere “Storytelling”).

Il consiglio: componi la tua opera sulla tua Kedesk in modo da scongiurare eventuali problematiche tecniche dell’ultimo minuto, per venire incontro alle necessità degli utenti in maniera tempestiva e per favorire il normale funzionamento della piattaforma stessa.

Deadline concorso

La deadline dell’ultima modifica del Kebook è fissata per le ore 23:59 del 22/03/2021. Il superamento della deadline è motivo di esclusione.

n.b. La data dell’ultima modifica è pubblicamente visibile in alto a sinistra nella copertina del tuo Kebook.

Premi - Le opere vincitrici saranno 3 (tre).

Il premio per ogni vincitore è n.1 iPad Apple per continuare a diffondere la cultura e l’arte della scrittura e continuare a raccontare con Kepown.

https://kepown.com/concorso-letterario-iopubblico?fbclid=IwAR1J_XOQT-s3BsJhFbgLRCnSUcPzmsXdE9Q31rbMdll_JmQvitgHjBczqVg

 

Premio Andersen, scrivere una fiaba 

Scrivere una fiaba! Otto webinar offerto dal Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi e collegato al 54° Premio “H.C.Andersen- Baia delle Favole” per la fiaba inedita, per partecipare al concorso il termine è il 31 marzo 2021.

Gli obiettivi dei webinar sono di incoraggiare, stimolare e coinvolgere i partecipanti alla lettura e alla scoperta della narrativa per l’infanzia e per ragazzi e di offrire loro alcuni strumenti utili per immaginare e scrivere una fiaba (e, se lo desiderano, partecipare al Premio con la loro opera inedita).
I webinar sono gratuiti, senza scopo di lucro, ed è possibile seguirli solo in diretta. Per partecipare è necessaria l’iscrizione sul sito www.eventbrite.it (si accettano iscrizioni fino a esaurimento posti).

I posti a disposizione sono 500. Si chiede cortesemente di iscriversi solo se si è sicuri di partecipare: prenotare un posto e non utilizzarlo significa toglierlo a qualcun altro, siate gentili.

https://www.eventbrite.it/d/online/scrivere-una-fiaba/
https://andersensestri.it/

REGISTRATI ALLA NEWSLETTER!  
Vuoi essere sempre aggiornato
su tutti gli eventi della tua città , sulle opportunità di lavoro e formazione ?
Registrati. È semplice e gratuito. Entra nel sito www.informagiovani.comune.genova.it Newsletter e scrivi il tuo indirizzo email in “iscriviti”
www.informagiovani.comune.genova.it
www.facebook.com/informagiovanigenova/
www.twitter.com/InfogioGe
 
Redazione  Informagiovani – Santina Puglisi