
Fare volontariato significa mettersi in gioco e fare la differenza per la propria comunità.
A Genova le opportunità non mancano, e il periodo natalizio è particolarmente ricco di iniziative: un’occasione speciale in cui solidarietà e condivisione rendono le festività ancora più significative.
In questa newsletter raccontiamo come iniziare, dove trovare varie opportunità e perché il volontariato può arricchire non solo chi riceve, ma anche chi dona il proprio tempo.
L’Emporio Solidale del Centro Storico è un punto di riferimento per la comunità, impegnato nella raccolta e nella distribuzione di beni di prima necessità a sostegno delle famiglie in difficoltà.
Offre l'opportunità di contribuire concretamente diventando volontario e la possibilità di scegliere tra diverse attività:
Organizza inoltre numerose iniziative culturali, sportive e ricreative aperte a tutti, tra cui corsi di lingua inglese, francese e arabo, breakdance, motivazione allo studio. Con cadenza mensile organizza incontri per cineforum in lingua inglese, laboratorio teatrale, educazione finanziaria base.
Tutte le attività e i corsi sono gratuiti. In alcuni casi è richiesto, per chi ha la possibilità, un contributo di 5 euro sempre volto alla raccolta di beni per famiglie in difficoltà.
Per restare aggornati su tutte le attività si può visitare il sito dell'Emporio Solidale Genova.
Oxfam Italia è un’organizzazione non governativa che fa parte della confederazione internazionale Oxfam, attiva in oltre 80 paesi nel mondo.
Da anni si impegna a combattere le disuguaglianze e la povertà, promuovendo diritti, giustizia sociale e sviluppo sostenibile.
Realizza in Italia e all'estero progetti di cooperazione, educazione alla cittadinanza globale, emergenza umanitaria e inclusione sociale, con particolare attenzione alla tutela dei più vulnerabili e all’uguaglianza di genere.
Per il periodo natalizio è attivo il progetto "Incarta il presente, regala un futuro" e si cercano volontari disponibili dal 28 novembre al 24 dicembre per aiutare a confezionare regali nei punti vendita Toys Center, Euronics e Libraccio. In questo modo si potrà sostenere le famiglie colpite da una grave emergenza umanitaria in Etiopia e contribuire a contrastare la dispersione scolastica in Italia e nel mondo.
Si possono inoltre ottenere un attestato di partecipazione e/o crediti formativi scolastici o universitari (se previsti dall’istituto o dall’ateneo).
Per tutte le informazioni e per candidarsi come volontario si può visitare il sito di Oxfam Italia.
La Fondazione Feltrinelli promuove iniziative culturali e sociali volte a rafforzare il legame con la comunità.
Durante il periodo di Natale, in collaborazione con Save the Children, organizza attività di volontariato e raccolte solidali, invitando chiunque voglia contribuire a rendere le festività un momento di aiuto concreto e condivisione.
Save the Children è un’organizzazione internazionale che lavora per proteggere i diritti dei bambini e garantire loro salute, istruzione e protezione.
Dal 28 novembre al 24 dicembre, insieme a Feltrinelli, organizza l'iniziativa "Coloriamo il mondo un libro alla volta" per promuovere la lettura come contrasto alla povertà educativa e garantire un futuro migliore ai bambini e alle bambine dei Punti Luce di Save the Children.
Ci si può candidare sul sito di Save the Children.
Dynamo Camp è un'organizzazione dedicata alla Terapia Ricreativa a minori affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità. L'obiettivo è restituire ai bambini malati fiducia in se stessi e nelle proprie capacità e migliorare la qualità di vita delle loro famiglie.
Per il periodo natalizio è attivo il progetto "Pacchetti di Felicità", in collaborazione con Città del Sole, una catena di negozi di giocattoli basata su un principio pedagogico che riconosce nel gioco un momento fondamentale per lo sviluppo della personalità del bambino.
Il progetto coinvolge volontari tra il 29 novembre e il 24 dicembre nell’impacchettamento di regali presso i negozi aderenti. Partecipando, si contribuirà a donare una speciale vacanza di Natale a 30 famiglie con bambini affetti da patologie gravi o croniche.
Tra i negozi aderenti c’è anche quello di Genova, in Via Luccoli, 42. Ci si può candidare registrandosi sul sito e compilando il form, inviando una mail a eventi.natale@dynamocamp.org oppure telefonando al 342 9979676.
Si ricorda che il Celivo, Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Genova, che dal 1998 sostiene e promuove il volontariato sul territorio, offre diversi servizi gratuiti di supporto agli enti del Terzo Settore e ai cittadini interessati a fare volontariato.
Realizza inoltre, in collaborazione con l'Università di Genova, il progetto UNIverso, che offre la possibilità agli universitari di svolgere un percorso strutturato di volontariato in una delle realtà del territorio, facilitato e gestito dallo staff del Celivo, e di ricevere un riconoscimento in crediti formativi universitari (CFU).
Per scoprire tutte le attività e i progetti attivi si può visitare il sito del Celivo.
