NEWS ED EVENTI

19 agosto 2025

Professione di operatrice antiviolenza

La figura dell’operatrice dei centri antiviolenza è entrata nel Repertorio regionale delle professioni della Liguria: il provvedimento ha sancito il ruolo strategico di queste professioniste nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere.

Le operatrici antiviolenza sono specializzate nell’accoglienza e nel sostegno delle donne vittime di maltrattamenti, anche in presenza di figli minori, operando nel rispetto della riservatezza e dei diritti umani.

L’attività delle operatrici si svolge in stretta collaborazione con psicologi, assistenti sociali, avvocati, mediatori culturali e altre figure specialistiche, per garantire un supporto multidisciplinare nei percorsi di uscita dalla violenza. Le funzioni vanno dall’ascolto iniziale alla costruzione di piani di protezione e sviluppo, fino all’accompagnamento verso l’autonomia, con interventi mirati al reinserimento lavorativo, abitativo e sociale.

Per leggere maggiori dettagli è possibile visitare il sito Professioni Regione Liguria, sempre utile per consultare la scheda con i dettagli sulle professioni riconosciute in Liguria. In allegato, per facilitazione, la scheda specifica dell'operatrice del centro antiviolenza.

Centri antiviolenza a Genova:

 

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon Operatrice centri antiviolenza.pdf37.84 KB