NEWS ED EVENTI

16 dicembre 2021

Formazione gratuita Operatore di manovra ferroviaria

Operatore Di Manovra Ferroviaria E Addetto Alla Condotta E Preparazione Dei Treni
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile  ha aperto le iscrizioni al corso gratuito per la figura di  operatore di manovra ferroviaria e addetto alla condotta e preparazione dei treni.
DESTINATARI: n. 15 disoccupati e persone in stato di non occupazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità.
REQUISITI: essere in possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, con età massima di 40 anni ed ottima conoscenza della lingua italiana livello C2.
DURATA: 600 ore suddivise in 480 ore di teoria/pratica e 120 ore di stage/affiancamento on the job.
Al termine del corso gli allievi potranno conseguire: Qualifica di Tecnico ferroviario polifunzionale addetto alla formazione, verifica e condotta dei treni
Figura professionale del Repertorio Ligure delle Professioni:
Qualifica di Tecnico ferroviario polifunzionale addetto alla formazione, verifica e condotta dei treni

La domanda di iscrizione e la scheda informativa del corso, con i contenuti e le modalità di selezione, sono scaricabili dal sito :
https://accademiamarinamercantile.it/ammissione-ai-corsi/manovra/

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile contattando tel. 010/8998422
e-mail all’indirizzo: selezioni-arenzano@faimm.it
sito https://accademiamarinamercantile.it/
Termini per la presentazione della domanda di iscrizione: entro le ore 12 del 18 gennaio 2022

Il progetto si concretizza in virtù di un accordo tra l’Azienda Logyca UMF e le Organizzazioni Sindacali CISL e UGL finalizzato all’inserimento lavorativo da parte dell’Azienda Logyca UMF che garantisce, entro 90 giorni dal termine del corso, l'impegno ad assumere, con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi ed inquadramento C.C.N.L. logistica, trasporto merci e spedizione, almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato di qualifica previsto e che risulteranno idonei allo svolgimento del ruolo previsto.
PROFILO PROFESSIONALE: La figura professionale, prevista dalla normativa vigente per la qualifica del personale impiegato in attività connessa alla circolazione ferroviaria, richiede nella fattispecie l’approfondita conoscenza di tutti gli elementi necessari alla Condotta di mezzi di trazione, al PDT-A (Preparazione Dei Treni parte A) e CCA (Certificato Complementare Armonizzato).La manovra ferroviaria si identifica in tutte le operazioni di scomposizione e formazione dei treni negli scali ferroviari, che siano in ambito portuale o in centri intermodali. La figura, altamente specializzata, svolge in un'ottica di "agente polifunzionale" sia la mansione di condotta - ovvero di conduzione del convoglio in ambito di manovra come macchinista - che di PDT-A che è una delle professionalità maggiormente richieste oggi nel settore ferroviario. Il PDT-A svolge i controlli tecnici sui veicoli ferroviari che compongono il treno e sviluppa competenze sugli impianti di circolazione ferroviaria.
Nello specifico il Corso rilascerà quindi i certificati relativi all'ambito della manovra ferroviaria comprendenti il titolo di "Operatore di impianto" attraverso l'acquisizione dei requisiti professionali relativi al macchinista di manovra (Certificato Complementare Armonizzato, CCA A1/A4) e manovratore (Preparatore dei Treni, PDT-A). Inoltre, durante il corso, gli allievi dovranno sostenere l'esame per il rilascio della Licenza Europea di Condotta (Patente del macchinista) propedeutico all'ottenimento del CCA A1/A4.