
Il progetto La scuola una piazza della città, finanziato dall’Impresa Sociale con i bambini a valere sul fondo per il Contrasto della povertà educativa, propone laboratori, interventi di consulenza pedagogica e animazione sociale nei nidi e nelle scuole d’infanzia cittadine. Le azioni progettuali sono coordinate dall’U.O. Progetti e Politiche giovanili del Comune di Genova e realizzate da una partnership di organizzazioni da sempre impegnate nello sviluppo della comunità educante cittadina. La pandemia ha condizionato la didattica e fatto emergere nuovi bisogni. Per questo nell’ambito dell’azione progettuale START UP A SCUOLA, realizzata in collaborazione con Job Center, verranno proposti laboratori per dotare i genitori di conoscenze digitali adeguate a supportare i figli e per migliorare le competenze del personale educativo che opera nidi e nelle scuole d’infanzia.
L’organizzazione dei Laboratori sarà affidata a professionisti con meno di 35 anni (se a candidarsi sono associazioni o imprese, il requisito dell’età deve essere posseduto dai 2/3 degli organismi direttivi).
In caso di partenariati, ai partner non è richiesto tale requisito.
Per presentare un progetto c’è tempo fino all’11 febbraio. Le indicazioni per la partecipazione alla selezione sono consultabili nell’avviso “La scuola – una piazza della città digitale” ed è vincolante prendere parte ad un incontro on line il 28 gennaio alle ore 14 per un ascolto puntuale delle esigenze delle scuole coinvolte.
Verrà individuato un unico progetto finanziabile.
L’avviso e gli allegati si possono scaricare a http://www.job-centre-srl.it/index.php/news/174-avviso-la-scuola-una-pia...
E’ attivo il servizio di informazione e assistenza tecnica scrivendo a jobcentre@job-centre-srl.it