
L'80% dei selezionatori cerca informazioni online sui candidati. E ci sono delle cose che proprio non vengono perdonate.
Certamente non è visto di buon occhio chi ha atteggiamenti discriminatori, chi non ama il confronto con culture diverse e chi fa errori grammaticali o ortografici. Altro elemento che viene preso in considerazione è la coerenza di ciò che viene scritto su curriculum e quello che viene pubblicato su piattaforme differenti, ad esempio su Linkedin e su Facebook
Il selezionatore vuole comprendere chi siete, se siete tolleranti, che carattere avete e quale sia il vostro senso etico. Il 42,9%, cerca conferme delle vostre qualifiche. Solo il 7,1% va alla ricerca di informazioni sui vostri interessi personali.