
Il Festival ha l’obiettivo di dare spazio a chi immagina e costruisce il futuro e crea un ponte tra il talento giovanile e le sfide globali.
L’edizione ruota attorno a tre filoni principali:
musica: concerti e performance live con artisti emergenti e contaminazioni tra tradizione e sperimentazione;
intelligenza artificiale: talk e conferenze per approfondire come l’IA stia trasformando lavoro, comunicazione, creatività e vita quotidiana;
imprenditorialità giovanile: incontri e testimonianze con startup e imprenditori per scoprire come trasformare idee e sogni in progetti concreti.
Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico, ma è consigliata l’iscrizione online a questo link per assicurarsi un posto alle attività con numero limitato di partecipanti.
Per maggiori informazioni e per visionare il programma completo, presente anche qui negli allegati, è possibile visitare il sito Zueni Festival.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 71.56 KB |
![]() | 4.56 MB |