
E' possibile fare domanda di Stage alla Corte dei Conti di Lussemburgo in vari periodi dell’anno.Ora sono aperte le candidature per la Sessione di marzo 2021
La corte dei conti è un organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche.
La corte dei conti è presente in vari paesi di civil law, per lo più di tradizione latina (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, molti paesi francofoni ed alcuni latinoamericani, tra cui il Brasile, ecc.), ma anche, ad esempio, in Turchia; esiste anche una Corte dei conti dell’Unione Europea.
Il tirocinio viene concesso per un periodo variabile tra i tre e i cinque mesi.
Possono essere ammessi a svolgere un periodo di tirocinio i candidati che:
abbiano la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina
siano in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria AD comunitaria o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte;
siano interessati a ricever una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
non abbiano già effettuato un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione, un organo o un organismo dell’UE, ivi comprese la Banca centrale europea e la Banca europea per gli investimenti;
consentano il rispetto del principio della ripartizione geografica quanto più ampia possibile;
dichiarino di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea;
offrono le garanzie di moralità richieste. I candidati selezionati sono tenuti a fornire un estratto recente del casellario giudiziari
Requisiti di studio
candidati in possesso di un titolo universitario riconosciuto che dia accesso a posti del gruppo di funzioni AD(*), così come definito nello Statuto dei funzionari dell’Unione europea, o hanno completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte
(*) Una formazione universitaria completa di almeno tre anni, al termine della quale è stato conseguito un diploma.
condizioni economiche
Il tirocinio può essere retribuito (1350 €/mese) o non retribuito.
Vi consigliamo di fare domanda solo per i tirocini retribuiti, se non in possesso di una borsa di finanziamento
Flussi di tirocinio
dal 1° marzo al 31 luglio dell’anno in corso;
dal 1° maggio al 30 settembre dell’anno in corso;
dal 1° ottobre dell’anno in corso al 28 (29) febbraio dell’anno successivo.
Scadenza
Sessione marzo 2021: le candidature vanno inviate tra il 1°ottobre 2020 e il 30 novembre 2020
Sessione maggio 2021: le candidature vanno inviare tra il 1° dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021
Sessione ottobre 2021: le candidature vanno inviare tra il 1° maggio 2021 al 30 giugno 2021
Guida alla candidatura:
https://www.scambieuropei.info/stage-corte-dei-conti-europea-lussemburgo/