
Sabato 20 settembre, dalle 10 alle 20, Piazza Marsala si trasformerà in un grande spazio di socialità e creatività urbana in occasione del Park(ing) Day, l’iniziativa internazionale che invita a ripensare l’uso dello spazio pubblico nelle città.
Il Park(ing) Day nasce dall’idea di convertire temporaneamente i posti auto in spazi verdi e aree di incontro, per sensibilizzare sull’enorme quantità di suolo urbano destinata al parcheggio delle automobili private, spesso inutilizzate per gran parte del tempo.
Verrà allestito un parklet temporaneo in Piazza Marsala, dove associazioni e gruppi di volontari proporranno attività aperte a tutti.
Laboratori creativi di depaving e urbanismo tattico
Attività e giochi sulla crisi climatica e la sostenibilità
Sessioni di yoga all’aperto (porta il tappetino!)
Swap party: scambia fino a 5 oggetti che non usi più
Spazi di lettura, musica e chiacchiere
Angoli dedicati a turismo lento, economia circolare e mobilità sostenibile
Attività per bambini con letture e giochi a tema ambientale
Cargo bike condivise e cicloposteggio sperimentale
Cicloriparo e ciclofficina per imparare a prendersi cura della propria bici
Ingresso libero e gratuito.
Un'occasione per contribuire a immaginare una città più verde, inclusiva e a misura di persona.
Si può consultare il programma completo sul sito andiamoinbici e in allegato la locandina dell'evento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 186.46 KB |