NEWS ED EVENTI

25 gennaio 2022

Mostre alla biblioteca universitaria genova - giornate della memoria

La Biblioteca Universitaria di Genova aderisce alla XIV EDIZIONE DI "SEGRETE. TRACCE DI MEMORIA".
Inaugurazione di tre mostre:

"I simboli cuciti nelle vesti. Internati per la fede: i Testimoni di Geova"
a cura di Domenico Criaco. La mostra vuole ricordare lo sterminio criminale effettuato da parte dalla Germania nazista, a partire dal 1933, contro coloro che erano considerati ‘diversi’; in particolare l'esposizione illustra la persecuzione della minoranza religiosa dei Testimoni di Geova sotto il regime nazista.

"Voci dell'Olocausto" a cura di Alberto Nocerino. Un percorso alfabetico secondo l'alfabeto latino affiancato, se possibile, all'alfabeto ebraico, con 25 pagine tratte dal Dizionario dell'Olocausto. Emergono frammenti di voci, lemmi e persone che consentono di andare incontro a tutte le diversità e alla Letteratura che dall'alfabeto si è generata.

"Viaggio nella Memoria" a cura di Mariangela Bruno e Sabina Errile. Si invita a intraprendere un viaggio nella Memoria attraverso una selezione di libri a cui sono stati associati dei video, a completare il percorso della parola con una partecipazione emotiva. 27 volumi per richiamare la data del Giorno della Memoria, il 27 gennaio.
Alcuni oggetti rievocano la quotidianità e, al contempo, un frammento della vita di quella umanità scomparsa per sempre a seguito della persecuzione nazista.
Le tre mostre saranno fruibili sino al 7 febbraio, secondo l'orario di apertura della BUGe.
In collaborazione con "Segrete. Tracce di Memoria" - XIV edizione, a cura di Art Commission di Virginia Monteverde -Palazzo Ducale, 20 gennaio/6 febbraio 2022

L'accesso in Biblioteca è consentito con mascherina FFP2 e Super Green Pass http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it/it/

fonte la voce di genova -