NEWS ED EVENTI

19 novembre 2020

Come sfruttare la presenza delle aziende su Instagram per trovare lavoro

Curare il profilo Instagram in modo professionale per renderlo accattivante

Instagram può diventare un’interessante vetrina professionale. Bisogna dunque stare attenti a come viene gestito e creato il propio profilo, in modo che sia attraente e interessante per le aziende in cerca di candidati. E’ importante dunque curare attentamente il proprio account. Anche se è LinkedIn il social network più utilizzato dai recruiter per controllare i profili dei candidati, in pochi click si può risalire all’indirizzo Instagram di ogni utente. È per questo motivo che è fondamentale avere un profilo Instagram curato e professionale, soprattutto se “aperto al pubblico”.

Fondamentale il «personal branding»

Condividere notizie, consigli e spunti inerenti il settore professionale di proprio interesse, è un’ottima mossa per farsi notare dalle aziende in cerca di nuovi candidati. In questo caso, la condivisione può avvenire tramite post ma anche e soprattutto attraverso le stories: la funzionalità più nota di Instagram.

 Importante è anche seguire hastag e profili dei settori ai quali si è interessati

Tra i trucchi per restare aggiornati sulle nuove opportunità di lavoro offerte dalle aziende, è seguire i loro profili Instagram e gli hashtag del settore di riferimento. #lavoro #work #italia #passione #business #job #italy #cercolavoro sono alcuni degli hashtag più utili a questo scopo.

Ci sono lavori che, più di altri, possono essere trovati tramite Instagram. Tra questi, sicuramente le opportunità in ambito social media management e digital marketing. Le aziende preferiscono i fatti alle parole. Dunque, per chi cerca lavoro in questi “nuovi” settori professionali, un profilo social curato dimostra concretamente le proprie skills, a differenza di un curriculum cartaceo.

Tra i suggerimenti per un profilo Instagram da social media manager: creare contenuti innovativi e professionali, aiutandosi con un piano editoriale; pubblica foto e grafiche di alta qualità; inserire una bio curata e accattivante; ricondividere post e video di settore nelle tue stories, cura le storie in evidenza; utilizzare efficacemente gli hashtag; scrivere dei testi originali… e attenzione agli errori.

https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/instagram-come-trovare-lavoro-grazie-social-media-consigli-il-profilo-giusto/instagram-social-network-reclutare-nuovi-candidati_principale.shtml?fbclid=IwAR3LPQYlBqD4wb-VWgR7GLXa7vp_Cnd3OHT-tWFfTbrOj49X7Q1XKDruoc0