NEWS ED EVENTI

15 luglio 2021

Capitale Umano e professione di domani

Ispirare, orientare, conoscere e capire. L'emergenza sanitaria ancora in atto ha stravolto il mondo del lavoro, ribaltato le competenze professionali, aumentato le richieste connesse alle soft skills, per questo motivo può essere utile seguire l'evoluzione dell'’informatica umanistica. Una disciplina ancora considerata “di nicchia”, eppure la sua portata è pervasiva. L’equivoco di oggi, quando si incoraggia l’acquisizione di competenze informatiche, è il pensare di voler formare solo tecnici e programmatori. Ma la vera sfida è dare vita a una nuova generazione di intellettuali a 360 gradi, non solo numeri ma anche pensiero. Di seguito un interessante articolo tratto da Morning Future, buona lettura.
https://www.morningfuture.com/it/2021/04/12/futuro-lavoro-informatica-um...