




Lancio Capitale Europea della Gioventù
Il Forum europeo della gioventù ha lanciato l’invito per la "Capitale Europea della Gioventù" (EYC) 2025. Questo titolo viene assegnato a una città europea per un periodo di un anno durante il quale si intende conferire più potere ai giovani e rafforzare la loro partecipazione e la loro identità europea. Ogni anno, una nuova città europea ha la possibilità di mostrare le sue idee innovative, i progetti e le attività che mirano a dare voce ai giovani e portare una nuova prospettiva a tutti gli aspetti della vita cittadina.
Una città può diventare una Capitale Europea della Gioventù se si distingue in modo positivo e ha un programma ambizioso per responsabilizzare i giovani. Le città sono invitate a presentare la propria visione per diventare la Capitale Europea della Gioventù 2025 e illustrare come dare potere ai giovani, accrescere la loro partecipazione e portare un cambiamento nella loro città.
La candidatura è aperta a tutti i Comuni degli Stati membri del Consiglio d'Europa.
Il Forum europeo della gioventù terrà un webinar l'11 gennaio 2022 per le città interessate a richiedere il titolo di "Capitale europea della gioventù 2025".
Scadenze:
21 febbraio 2022 (23:59 CET), per la presentazione di note concettuali. La candidatura include una tassa di 300 euro, da versare prima della scadenza al Forum europeo della gioventù.
23 giugno 2022 (23:59 CET), per la presentazione di moduli di richiesta dettagliati. La candidatura include una tassa di 700 euro, da versare prima della scadenza al Forum europeo della gioventù.
10 ottobre 2022 (23:59 CET), per i moduli di domanda finale.
Tratto dal portale dei giovani
https://www.youthforum.org/applications-be-european-youth-capital-2025-a...