6 febbraio 2025

Formazione e Lavoro

Formazione gratuita in Liguria
Sul portale Formazione e Lavoro è possibile consultare i corsi finanziati dalla Regione Liguria, i corsi riconosciuti dalla Regione Liguria e altri corsi: il portale è sempre in aggiornamento.

Lavoriamo il Turismo 2025
Il 25 e 26 febbraio 2025, a Chiavari, si terrà l’evento “Lavoriamo il Turismo 2025”, organizzato dal Centro per l’Impiego della Regione Liguria e dedicato a chi è interessato a lavorare nel settore turistico.

L'iniziativa si svolgerà presso l’Auditorium San Francesco, in Via Entella 7, e sarà suddivisa in due giornate.

Il 25 febbraio, dalle 8:30 alle 12:30, si terrà la giornata di preparazione al recruiting, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare il proprio curriculum vitae attraverso il CV Check con esperti, partecipare a simulazioni di colloquio e ricevere supporto nella stesura del CV e della lettera di presentazione.

Il 26 febbraio, sempre dalle 8:30 alle 12:30, avrà luogo il Recruiting Day Turismo, una giornata interamente dedicata ai colloqui diretti con le aziende del settore turistico, per candidarsi alle posizioni aperte visibili sul portale Formazione Lavoro .

Per partecipare, è necessario registrarsi entro il 20 febbraio 2025, inviando una mail a cpi.tigullio@regione.liguria.it.

Avviare un'Attività e Aprire la Partita IVA

Il Centro Informagiovani ed il CLP Centro Ligure per la Produttività organizzano un evento martedì 18 febbraio  ore 15 nella sede del CLP Centro Ligure di Produttività, via Boccardo 1 Ge

Si parlerà di:

"Avviare un'attività, aprire la partita IVA, saranno presenti imprenditrici ed imprenditori che hanno avviato un'impresa, testimonianze dirette di chi ha realizzato il proprio sogno utilizzando il servizio di consulenza gratuita del CLP"

L'evento dedicato a chi desidera trovare lavoro e fare qualcosa individualmente, a chi ha un'idea progettuale, a chi desidera cambiare lavoro, o semplicemente a chi desidera avere informazioni sull'avvio impresa, il business plan, aprire la Partita IVa.

Per  partecipare si può inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it  oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d'evento.
La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Europa e società

Scambieuropei
Sul portale Scambieuropei è possibile esplorare tutte le opportunità di lavoro, tirocini, stage, sacambi culturali, concorsi, tirocinio Erasmus e volontariato all'estero, con informazioni sempre aggiornate.

Candidatura a BET 2025 - Bologna Empowering Talent
Fino a venerdì 21 febbraio 2025 è possibile candidarsi per Bologna Empowering Talent (BET), il progetto promosso dalla Città Metropolitana e dal Comune di Bologna nell'ambito del programma BIS Bologna Innovation Square e del servizio Bologna for Talent. Il progetto, realizzato con il supporto tecnico di Fondazione Golinelli e Almacube, ha come obiettivo la selezione di giovani talenti da avvicinare alle imprese locali, favorendo così il loro coinvolgimento nel mondo del lavoro.

I 10 giovani talenti selezionati, tra studenti universitari e neolaureati under 30, avranno l'opportunità di lavorare a Bologna dal 7 al 17 aprile 2025 su sfide di innovazione proposte da due aziende partner: CRIF e MA.FER Srl (società del gruppo TPER). Durante questo periodo, i partecipanti svilupperanno soluzioni innovative nell'ambito della digitalizzazione e dell'adozione delle ICT (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nelle imprese, immergendosi nel dinamico contesto imprenditoriale e culturale della città.

La partecipazione è gratuita e BET copre una parte significativa delle spese di alloggio, vitto e attività di scoperta del territorio.

Per maggiori dettagli accedere al link , per iscriversi compilare il form.

Volontariato

Open day servizio civile
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 19:00, si terrà l'Open Day del Servizio Civile Universale a Palazzo Tursi, nel Loggiato Superiore - Salone di Rappresentanza, in via Garibaldi 9 a Genova.

Questo evento è un’opportunità per conoscere i progetti di Servizio Civile Universale attivi sul territorio di Genova e le modalità di candidatura.

Durante l’incontro, sarà possibile ricevere informazioni dirette dagli Enti ospitanti, esplorando le opportunità offerte dal Servizio Civile.

Il Servizio Civile Universale è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni, con progetti che variano da 10 a 12 mesi.

I partecipanti ricevono un assegno mensile di 507,30 euro per circa 25 ore settimanali di servizio.

I progetti inizieranno tra maggio e settembre 2025, e la domanda può essere presentata entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025, per candidarsi la domanda deve essere presentata online tramite la piattaforma DOL, utilizzando lo SPID personale, al sito Domanda- Servizio Civile

L’esperienza offre numerosi vantaggi, tra cui l’accesso a concorsi pubblici (con una riserva del 15% di posti per gli operatori volontari che hanno completato il servizio), crediti formativi, percorsi di validazione delle competenze e una formazione di gruppo significativa.

Si tratta di un'opportunità che può cambiare la vita, permettendo ai partecipanti di crescere personalmente e professionalmente.

Per partecipare all’Open Day, basta presentarsi liberamente tra le 15:00 e le 19:00 e parlare con gli esperti degli Enti. Se si desidera iscrivere un gruppo, si consiglia di prenotare via WhatsApp al numero 334 64 17 033.

 

Cultura

Festival Limes: L’ordine del Caos
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025, torna a Palazzo Ducale di Genova il Festival di Limes, uno degli eventi di geopolitica più importanti d’Italia. Il Festival si concentrerà sui grandi temi dell’attualità geopolitica, esplorando le sfide globali con l’intervento di esperti italiani e internazionali. Il tema di quest’anno è "L’ordine del caos", un’occasione per riflettere sulle crisi geopolitiche in corso e sul mutamento dell’ordine mondiale.

Il programma del Festival include incontri con analisti di Limes e altre personalità di rilievo, trattando temi come le divisioni interne degli Stati Uniti, la crisi della Germania, il confronto USA-Cina, e la guerra in Ucraina. Saranno inoltre affrontati i conflitti in Medio Oriente e il futuro geopolitico dell’Italia, con particolare attenzione agli sviluppi globali più rilevanti.

L'ingresso è gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare, è possibile prenotarsi per l'incontro con le scuole superiori scrivendo a didattica@palazzoducale.genova.it. Per maggiori informazioni visita il link

Per rimanere in costante aggiornamento
è possibile registrarsi alla newsletter 
che informa
sulle opportunità di lavoro e formazione, sugli eventi e sui progetti di partecipazione attiva.
Registrarsi, è semplice e gratuito: entrando nel sito www.informagiovani.comune.genova.it
si trova l'indicazione “ISCRIVITI”.
Siamo anche su
Comune di Genova
Informagiovani riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì
in presenza presso Palazzo Tursi
Via Garibaldi, 9 Porticato
e on line
per richiedere l’incontro è possibile scrivere
e su WhatsApp 334 106 6120