Lavoro, opportunità e formazione |
![]() |
Webinar Informagiovani e CLP Mercoledì 26 maggio ’21 ore 15 #quandocerchilavoroesaidoveandare L’incontro organizzato dal Centro Informagiovani e il CLP – Centro Ligure di Produttività di Genova. Un altro webinar d’informagiovani finalizzato a come avviare un' impresa, alle normative ed al franchising Chi desidera partecipare può inviare il proprio nominativo all’indirizzo mail: informagiovani@comune-.genova.it oppure scrivere un messaggio su WhatsApp al numero 3346417033. La mattina dell’incontro sarà inviato il link per accedere al collegamento. Bando di concorso Ministero degli Esteri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha pubblicato in G.U. 4° Serie speciale del 23 aprile 2021 un concorso per la copertura di 50 posti per il profilo di Segretario di Legazione in prova. La scadenza del bando è fissata per il 7 Giugno 2021. Il segretario di legazione corrisponde al primo grado della carriera diplomatica in Italia. I vincitori del concorso diplomatico, assunti in prova, vengono nominati con decreto del MAE segretari di legazione per prestare servizio per 9 mesi. Per l’ammissione al concorso sono necessari i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, esclusa ogni equiparazione; età non superiore ai trentacinque anni. Per conoscere i titoli di studio richiesti consultare il bando: https://portaleconcorsi.esteri.it/. La domanda online deve essere compilata ed inviata entro le ore 24.00 del 7 Giugno 2021. Il concorso si articola in: prova attitudinale; valutazione dei titoli; prove d’esame scritte e orali, ed eventuali prove facoltative di lingua. Lavorare viaggiando Parte quinta Fonte: https://www.scambieuropei.info/lavorare-viaggiando/
Sulle enormi navi da crociera c’è posto per lavoratori di ogni tipo e con ogni background. Ti guadagnerai da vivere esplorando il mondo attraverso gli oceani, con vitto e alloggio garantito in un immenso villaggio galleggiante. Un lavoro da sogno per chi ama allontanarsi dal contesto delle città e vivere in un microcosmo unico.
Che sia per una rivista di viaggio, per un’agenzia turistica, per un giornale o per privati, la fotografia può portarti in giro per il mondo. Pensa ai fotografi dei villaggi turistici, o a chi segue una coppia in viaggio di nozze per immortalare i momenti più magici della loro nuova vita insieme. Per non parlare dei fotografi professionisti che lavorano per le riviste di tutto il mondo. Per questo lavoro servono occhio, talento e una buona apparecchiatura, ma qualcuno deve pur farlo. Quel qualcun potresti essere tu?
Immagina di passare i tuoi giorni insieme ad altri appassionati viaggiatori attraverso i segreti di un’affollata metropoli. O alla scoperta di qualche isolato patrimonio artistico. O ancora guidarli nella natura incontaminata. Quali che siano le tue preferenze, essere una guida turistica offre opportunità quasi illimitate per scoprire il mondo, o riscoprire i luoghi che già conosci. Gamification “Gamificare è pensare, progettare e ricollocare meccaniche, dinamiche ed elementi di gioco in sistemi o processi quotidiani con lo scopo di orientarsi alla risoluzione di problemi concreti o, parallelamente, per motivare specifici gruppi di utenti” (Gabe, 2011). Dalle diverse definizioni della Gamification emergono quattro elementi in comune:
La gamification è un’attività, una prassi, comporta il fare qualcosa. Fonte: https://www.projectfun.it/basi-gamification/definizione-gamification/ 10 laboratori per studenti delle superiori e universitari Sono dieci i laboratori di innovazione selezionati, attraverso una manifestazione di interesse, nell’ambito della Blue Economy e Open Innovation City. Imprese, professionisti, ricercatori ed enti formativi hanno inviato proposte formative rivolte agli studenti delle scuole superiori e giovani universitari finalizzate all’innovazione nei diversi settori dell’economia del mare. Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, i laboratori, che partiranno in questi giorni per concludersi a settembre, hanno l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, materiale, i nuovi saperi e le discipline della Blue economy |