lavoro e formazione |
![]() |
Cercasi due docenti per la scuola Infanzia Il centro per l’impiego per conto di un'azienda è alla ricerca di n. 2 insegnanti della scuola materna con esperienza, a Genova. E' richiesta la laurea in scienze dalla formazione primaria o in diploma di scuola magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002. Viene offerto un iniziale contratto a tempo determinato di 1 anno (da settembre) con possibilità di trasformazione. Orario di lavoro 31 ore settimanali da articolarsi su turni nella fascia orario dalle 7.45 alle 18.00. Annuncio di lavoro n. 28606, tratto dal portale di formazionelavoro regione Liguria si ricorda che per rispondere all’annuncio è necessario prima registrarsi, creare il proprio account http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/ Annuncio di lavoro Cercasi 5 addetti al banco macelleria a Genova. Una nota catena di supermercati è alla ricerca di personale. La risorsa inserita si occupa di preparazione, taglio e disosso della carne e servizio al banco. Requisiti richiesti: - esperienza pregressa nella mansione - disponibilità immediata a lavorare su turni e nei weekend. Sede di lavoro: Genova. E' richiesto il possesso di licenza media. Si offre lavoro a tempo determinato. Annuncio n. 28614 tratto dal portale formazione lavoro della Regione Liguria per rispondere è necessario prima registrarsi. Data scadenza: 12/06/2020 http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/ https://flguest.regione.liguria.it/public/#/dashboard/annunci
Diventare mediatore linguistico fino al 7 luglio ci si potrà iscrivere per partecipare alle ammissioni (prima sessione) del corso triennale di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) a cura della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli. Il corso forma la figura del mediatore linguistico presso aziende, istituzioni, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati. Con durata triennale prepara ai saperi e alle professioni della comunicazione interculturale in almeno due lingue straniere. Gli insegnamenti sono affidati a docenti madrelingua, professionisti del mondo della traduzione (mediazione scritta) e interpretazione di conferenza (mediazione orale) e a docenti universitari. Il colloquio d’ammissione e selezioni si terrà in modalità a distanza, maggiori informazioni, sulle ammissioni e sul corso: https://lingue.fondazionemilano.eu/news/iscrizioni-aperte-alle-ammissioni-mediazione-linguistica email info_lingue@scmmi.it
Anche questa settimana pubblichiamo l’avviso su Smart@attivo
Guida al lavoro on line https://www.careerdirectory.it/
|